Selezioniamo vini artigianali da piccoli produttori per racchiudere in una lattina l'essenza di un territorio.

Baglio Aimone

L'azienda vinicola situata nella costa sud-occidentale della Sicilia è immersa in una natura incontaminata e in una grande biodiversità, immersa nel cuore dell'ecosistema unico dell'oasi protetta WWF del Lago Preola e Gorghi Tondi a Mazara del Vallo.

La Riserva Naturale è tutelata da un rigido protocollo che richiede meticolose cure in vigna e pratiche di agricoltura biologica; un impegno che rispecchia perfettamente gli obiettivi del progetto: produrre vini sostenibili e autentici da vitigni autoctoni e storici che trovano in questo terroir unico la loro naturale e massima espressione.

Cantine Madonna delle Grazie

Impegno, passione e un profondo legame con le radici con grande rispetto per il territorio sono le parole chiave della Cantina Madonna delle Grazie, situata nella regione della Basilicata, nel sud Italia, probabilmente il segreto meglio custodito d'Italia.

L'azienda vinicola della famiglia Paolo è costituita da soli 8,5 ettari complessivi situati a Venosa, il paese storico della zona del Vulture (l'antico vulcano) a un'altitudine di 400-500 metri slm dove un connubio di microclima, terroir unico caratterizzato dal suolo vulcanico , danno alle uve Aglianico il suo habitat perfetto e consentono la produzione del vino con la sua massima espressione.

  • zibibbo
    zibibbo

    zibibbo

    €22,95
    Prezzo normale
    In offerta
  • rosato
    rosato

    rosato

    €26,35
    Prezzo normale
    In offerta
  • nerello mascalese
    nerello mascalese

    nerello mascalese

    €24,65
    Prezzo normale
    In offerta